NEWS

Formaggi: le migliori tecniche di conservazione
I formaggi sono tra i cibi più apprezzati sia come ingredienti per arricchire ricette che da mangiare da soli o accompagnati da confetture, mostarde o salumi; ma allo stesso tempo, sono anche molto delicati e tendono a deteriorarsi in poco tempo.

Come capire se un formaggio è senza lattosio
I formaggi delattosati sono ottenuti con un procedimento grazie al quale, a seguito dell’aggiunta dell’enzima lattasi, il lattosio viene scomposto in due zuccheri semplici, il glucosio e il galattosio.

Arte casearia: incontro tra cuore sardo e bontà calabrese
La storia del Caseificio Dedoni è fatta di passione, sacrificio e tanto amore, tutta racchiusa, morso dopo morso, in formaggi di altissima qualità che si legano con orgoglio al territorio e lo rappresentano in ogni sua sfaccettatura.

Formaggio senza lattosio: tanto gusto anche senza lattosio
L’intolleranza al lattosio può essere un problema davvero importante, fonte di disagio fisico e continue rinunce!
Da oggi, però, puoi contare su prodotti artigianali di altissima qualità per non rinunciare a tutto il gusto dei formaggi che più ami!

Formaggi misti: latte vaccino, ovino e caprino
ogni tipologia di latte, che sia di vacca, di pecora o di capra, ha delle caratteristiche specifiche che non solo fanno bene al nostro organismo, ma sono indispensabili per la realizzazione di prodotti caseari di grandissima qualità.

Formaggi caprini: bontà casearie con latte calabrese
Ricchi di vitamine, ferro e calcio, i formaggi di capra sono adatti per ogni tipo di alimentazione, grazie al loro basso contenuto calorico (rispetto ai prodotti a base di latte vaccino) e all’ottima digeribilità.

Formaggi vaccini: specialità dal gusto autentico
Dedoni è un’azienda che da oltre 40 anni produce più di 60 formaggi differenti: dal latte vaccino a quello di capra, fino ad arrivare a quello ovino, la nostra gamma di prodotti soddisfa ogni tipo di palato e garantisce un’altissima qualità!

Formaggi pecorini: conosciamo le varietà
Il Pecorino è un formaggio a pasta dura o semi dura, a base di latte di pecora. La sua storia è antichissima e affonda le radici nell’epoca romana, in cui già si vantava una consolidata tradizione dell’allevamento di ovini.

Produzione di pecorino calabrese: l’evoluzione della tradizione
Formaggio prodotto esclusivamente con latte di pecora, il pecorino è tra i prodotti caseari più antichi e diffusi. In Italia, a seconda della regione di provenienza, troviamo moltissime varietà di pecorini che si differenziano per tipo di latte, tecniche di lavorazione e per il caglio utilizzato.
Artigiani del Gusto
con la tradizione nel cuore
Prova i nostri prodotti, riscopri gli antichi sapori della tradizione